Skip to main content

Forni a legna artigianali: progettazione e realizzazione by Stufe & Camini.

Realizziamo forni a legna per pizza fatti a mano, interamente progettati su misura, utilizzando mattoni refrattari: forni completamente artigianali, progettati e realizzati su misura.I forni a legna sono il cuore pulsante delle pizzerie tradizionali italiane. La cottura con legna conferisce alla pizza un sapore unico, rendendo la crosta croccante e il condimento saporito grazie al calore intenso e uniforme. La costruzione di un forno a legna artigianale con mattoni refrattari fatti a mano è un processo complesso, che richiede una grande capacità di progettazione, attenzione ai dettagli, competenze...

Continua a leggere

Camini elettrici e a bioetanolo Stufe e Camini Siena

I caminetti perfetti per l'hotellerie: design, sicurezza e praticità dei camini senza canna fumaria

Negli ultimi anni, la domanda di soluzioni di riscaldamento e arredamento che siano sia funzionali che estetiche è aumentata notevolmente. Tra le opzioni più apprezzate ci sono i camini a bioetanolo e i camini elettrici, che non richiedono canna fumaria). Questi sistemi offrono una combinazione di praticità, efficienza energetica e design moderno, rispondendo alle esigenze di chi vuole creare un ambiente accogliente senza i vincoli dei camini tradizionali. I camini a bioetanolo rappresentano una soluzione innovativa per chi desidera godere del calore e della bellezza del fuoco senza la necessità...

Continua a leggere

Conto Termico con sconto in fattura Siena e Firenze

Conto Termico con sconto in fattura: come risparmiare sulla modernizzazione del tuo impianto

La modernizzazione di un vecchio impianto a biomassa—che si tratti di una caldaia, una stufa, un camino o altro—è spesso necessaria per garantire un funzionamento efficiente e sicuro in conformità con le normative vigenti. Tuttavia, il costo iniziale di tali interventi può essere piuttosto elevato, portando alcuni a rinunciare a questi aggiornamenti. Nonostante le vantaggiose detrazioni fiscali come il Bonus Casa e l'Ecobonus, che possono comportare un risparmio fino al 50% del costo totale dell'intervento (per ulteriori dettagli sulle detrazioni fiscali, ti invitiamo a consultare il nostro...

Continua a leggere

Detrazioni fiscali 2024 per stufe e camini

Detrazioni fiscali per stufe, camini, caldaie valide per il 2024

Il 2024 offre ancora molte opportunità per chi desidera migliorare l'efficienza energetica della propria abitazione. Grazie alle detrazioni fiscali previste per l'acquisto e l'installazione di prodotti a biomassa per il riscaldamento domestico, è possibile risparmiare e contribuire alla tutela dell'ambiente. Esploriamo insieme le due principali tipologie di detrazioni fiscali disponibili: il Bonus Casa, applicabile agli interventi di ristrutturazione edilizia, e l'Ecobonus, riservato agli interventi di riqualificazione energetica. Detrazioni fiscali: un'opportunità da non perdere Sia il Bonus...

Continua a leggere

Accatastamento obbligatorio di stufe e camini in Toscana: facciamo chiarezza sugli obblighi di legge

Di recente, sui giornali nazionali e regionali, sono usciti diversi articoli relativi all'accatastamento obbligatorio di ogni tipo di impianto a biomassa (stufe, camini, caldaie, cucine). Le polemiche sorte in merito a questa normativa hanno oscurato le linee principali della legge e molti cittadini non hanno compreso né gli obblighi né le procedure relative all'accatastamento. Abbiamo dunque deciso di dedicare un articolo che faccia chiarezza su questa normativa, dato che parte del nostro lavoro è proprio il disbrigo di pratiche burocratiche inerente agli impianti che progettiamo ed installiamo,...

Continua a leggere

La potenza dei termocamini idro: acqua calda, riscaldamento e controllo totale

I termocamini idro rappresentano una soluzione di riscaldamento davvero efficace e versatile, anche perché possono essere utilizzati anche per la produzione di acqua calda. Si tratta di elementi che hanno la capacità di riscaldare i locali in cui sono collocati e che possono essere collegati al sistema di riscaldamento che è già presente. Nella maggior parte dei casi sono modelli ibridi che funzionano con il doppio combustibile, cioè legna e pellet, e si possono installare con un sistema ventilato. Uno dei loro punti di forza è la potenza, grazie a cui riescono a riscaldare ambienti molto grandi...

Continua a leggere