Sono caldaie polivalenti, ne esistono di molti tipi, elettroniche, elettromeccaniche, con serbatoi separati per i vari combustibili o con serbatoio unico.
Bisogna tenere ben presente che ogni tipo di caldaia è progettata e sviluppata per bruciare determinati combustibili, quindi si deve fare attenzione a non pensare che una caldaia sia onnivora semplicemente perché riesce a portare qualsiasi tipo di combustibile dal serbatoio alla camera di combustione. Caldaia onnivora, infatti, è erroneamente chiamata una caldaia che riesce a sfruttare più di un combustibile, ad es. una caldaia che può funzionare a pellets, legna, segatura e sansa, viene chiamata onnivora ma non necessariamente può funzionare a mais e cereali quindi è più giusto chiamarla semplicemente policombustibile. Per i cereali infatti esiste una caldaia particolare e per il cippato vale lo stesso principio. Si vedano le sezioni dedicate.
Normalmente è conveniente identificare che tipo di combustibile si intende utilizzare e acquistare una caldaia molto performante che utilizzi quella o quelle specifiche risorse.
ALIMENTAZIONE: teoricamente più di una biomassa o addirittura qualsiasi biomassa
CONSIGLIATA PER: chi non si vuol precludere la possibilità di bruciare più di un combustibile